IL PROGETTO
Cos’è che ci porta sull’orlo del precipizio? E cosa ci spinge ad indietreggiare piuttosto che a saltare? Sono queste le domande che stanno alla base dell’esperienza teatrale “Tra Droghe e Sentimenti”, scritta da Francesco Ferrara e interpretata da Jacopo Schiesaro e Salvatore Cutrì (che, assieme a Ferrara, ne cura anche la regia).
Nel corso dell’intero spettacolo i due attori dialogheranno col testo “Noi, i Ragazzi dello Zoo di Berlino”, che ripercorre l’adolescenza di Christiane F., riscoprendo le proprie esperienze alla luce di quelle di Christiane.
L’intenzione del progetto è quella di abbattere l’artificiosità di certe interpretazioni teatrali, portando alle spettatrici e agli spettatori una storia che sta a metà tra verità e finzione, raccontata a tu per tu, piuttosto che di fronte ad una platea. L’approccio alle tematiche affrontate (precarietà, paura, droghe, problemi familiari) è diretto e assieme conserva una forte vena empatica.
Lo “spettacolo” è rivolto principalmente alle studentesse e agli studenti di quarta e quinta liceo, per via degli argomenti affrontati e per il fatto che forse, in fin dei conti, i protagonisti del racconto sono proprio loro. Gli attori in scena sono “solo” un pretesto.
Allo spettacolo, segue un’ora di confronto con gli studenti.
Seguici